Cause del malocchio
La causa prima del malocchio, lo suggerisce il termine stesso, consiste nell’emanazione di energia negativa per mezzo dello sguardo e tale azione, nota anche come “occhiataccia” o “fascinazione”, può avvenire in modo conscio o inconscio. Il malocchio rientra a tutti gli effetti nelle pratiche di magia nera e comporta influenze negative con sintomi più o meno evidenti ed effetti significativi che danneggiano il soggetto interessato.
Metodi per togliere il malocchio da soli
La tradizione popolare tramanda che uno dei rimedi più classici contro il malocchio è il cosiddetto metodo dell’olio, il quale contempla anche l’uso di forbici per eliminare le eventuali “occhiate” costituite dall’aggregarsi delle gocce versate; esistono, tuttavia, ulteriori metodi che prevedono l’utilizzo del sale o dei chiodi di garofano. E’ opportuno ribadire che tali riti purificatori “fai da te” non sortiscono alcun effetto concreto ed è fondamentale, pertanto, non perdere di vista l’obiettivo che si intende raggiungere: i rituali semplici con procedure facilmente accessibili a chiunque non esistono, al pari di rituali che necessitano di ingredienti culinari o altri strani componenti.
Perseguire ciò che si vuole ottenere
In virtù di quanto sopra, togliere il malocchio da soli è totalmente impossibile ed è inevitabile, dunque, rivolgersi ad un professionista serio e competente, in grado di restituire l’autostima, la serenità nel lavoro e la stabilità in amore al soggetto interessato. La felicità è un diritto imprescindibile di ogni essere umano e affidarsi ad Athos può davvero consentire di ottenere la possibile soluzione definitiva ad un problema in essere.